Il Foreign Exchange Market (Forex) è il mercato più grande al mondo. E' il mercato dove sono scambiate le valute di tutto il mondo.
Sul forex un operatore può comprare o vendere qualsiasi valuta. E può scambiare qualsiasi valuta con un'altra.
Negli ultimi anni tantissimi trader indipendenti si sono avvicinando al trading sul forex. Come mai? Vediamo le 4 caratteristiche che rendono il forex un mercato molto appetibile per i trader privati.
1) Grande liquidità
Il forex è un mercato estremamente liquido, visto che ci sono tantissimi operatori da tutto il mondo. Che ogni giorno producono una quantità enorme di scambi.
Ciò significa che nel forex è quasi impossibile che un ordine non sia eseguito per mancanza di liquidità.
2) Non manovrabile
Proprio perché i volumi scambiati sono altissimi, è impossibile per un singolo operatore, per quanto grande esso sia, manovrare il forex.
Questo a volte può invece accadere in altri mercati di minori dimensioni.
3) Alta volatilità
La volatilità è qualcosa che non piace agli investitori. Ma che invece piace molto ai trader.
Visto che i trader aprono e chiudono operazioni in un arco temporale ristretto, un mercato molto volatile come il forex è perfetto per fare trading.
4) Molto Tecnico
Essendo un mercato con volumi molto elevati, l'analisi tecnica (o grafica) "vale di più" rispetto agli altri mercati.
Insomma, il forex è sicuramente un mercato che fa gola a molti. Va però ricordato che rimane un mercato molto rischioso. E quindi è consigliabile intraprendere un percorso di formazione prima di iniziare ad operare.
Sul web ci sono alcuni siti dedicati alla formazione riguardo il trading sul forex. Per esempio un sito consigliato è sicuramente www.iltradingperte.com.